Come Funziona il Nostro Percorso
Non è complicato come sembra. Abbiamo costruito un sistema semplice e progressivo per portarti dall'interesse iniziale alla competenza professionale nelle unghie acriliche. Niente fretta, niente scorciatoie.
Analisi Iniziale
Iniziamo con una conversazione vera. Parliamo di dove sei ora e dove vorresti arrivare. Alcuni studenti partono completamente da zero, altri hanno già esperienza con altri trattamenti. Ogni percorso è diverso e va bene così.
Costruzione delle Basi
I primi mesi sono dedicati alle fondamenta. Anatomia dell'unghia, igiene, preparazione della superficie. Cose che sembrano noiose ma che fanno la differenza tra un lavoro che dura e uno che si rovina dopo una settimana. La maggior parte dei problemi viene da qui.
Pratica Supervisionata
Qui entri nel laboratorio con modelli reali. Gli istruttori guardano ogni tuo movimento, ti correggono quando sbagli l'angolo del pennello o usi troppo prodotto. È la parte dove impari davvero, attraverso tentativi ed errori sotto controllo.
Sviluppo dello Stile
Una volta che le tecniche di base sono solide, iniziamo a lavorare sul tuo approccio personale. Come gestisci le clienti difficili, come organizzi i tempi, come crei un portfolio che rappresenta il tuo lavoro e attira il tipo di clientela che vuoi.

Dal Primo Giorno al Portfolio Completo
Il percorso dura circa otto mesi. Potrebbe sembrare lungo, ma preferiamo prendere il tempo necessario piuttosto che sfornare tecnici che non sanno cosa stanno facendo.
Lavoriamo su piccoli gruppi, massimo sei persone per istruttore. Questo ci permette di seguire ogni studente da vicino e adattare il ritmo quando serve. Alcuni argomenti richiedono più tempo per essere assimilati.
- Sessioni di tre ore, due volte a settimana
- Accesso al laboratorio anche fuori orario per pratica autonoma
- Materiali e kit professionali inclusi nel corso
- Revisioni mensili del progresso con feedback dettagliato
Chi Ti Guida nel Percorso
I nostri istruttori lavorano ancora attivamente nei loro saloni. Non sono insegnanti a tempo pieno che hanno perso il contatto con la realtà del settore. Sanno quali tendenze funzionano davvero e quali sono solo moda passeggera.

Mirko Santini
Specialista Tecniche StrutturaliQuindici anni nel settore, ha gestito il suo studio a Bologna prima di affiancare la formazione. La sua specialità è risolvere unghie danneggiate e ricostruzioni complesse che altri non vogliono toccare.

Ludovica Ferri
Coordinatrice Design e ArteViene dal mondo dell'arte applicata e ha portato questa sensibilità nel nail design. Gestisce la parte creativa del corso e aiuta gli studenti a sviluppare un occhio per composizione e colore.

Damiano Riva
Consulente Standard ProfessionaliHa lavorato in Germania e Svizzera prima di tornare in Italia. Porta una prospettiva internazionale su igiene, sicurezza e organizzazione dello spazio di lavoro che spesso manca nella formazione locale.
Cosa Aspettarti nei Prossimi Mesi
Un'idea realistica di come si sviluppa la competenza nel tempo. Non promettiamo miracoli, ma possiamo mostrarti cosa succede quando si lavora con costanza.
Primi Due Mesi
Teoria e prime prove su tip e modelli artificiali. Impari a dosare il prodotto e controllare il pennello. È la fase più frustrante perché tutto sembra difficile, ma è normale. Dopo sei settimane inizi a vedere miglioramenti evidenti.
Mesi 3-5
Lavoro su modelli reali sotto supervisione continua. Fai errori, li correggi, capisci perché alcuni approcci funzionano e altri no. Inizia a formarsi la memoria muscolare e le tecniche diventano più fluide. La velocità migliora gradualmente.
Mesi 6-8
Autonomia crescente e focus su casi specifici. Unghie corte, lunghe, danneggiate, forme particolari. Ogni situazione richiede aggiustamenti. Costruisci il tuo portfolio con foto professionali del tuo lavoro. Prepari il materiale per eventualmente cercare collaborazioni.
Oltre il Corso
Accesso a workshop avanzati e aggiornamenti sulle nuove tecniche. Il settore cambia continuamente e chi si ferma rimane indietro. Molti nostri ex-studenti tornano periodicamente per sessioni di perfezionamento su argomenti specifici che vogliono approfondire.

Dopo il Diploma
Il certificato finale non è una garanzia di successo automatico. È una conferma che hai le competenze tecniche di base per lavorare in modo professionale. Il resto dipende da te.
Alcuni aprono subito il proprio studio, altri preferiscono fare esperienza lavorando per qualcun altro prima di mettersi in proprio. Entrambi gli approcci hanno senso.
Manteniamo i contatti con gli ex-studenti e occasionalmente segnaliamo opportunità di collaborazione quando riceviamo richieste da saloni che cercano personale. Ma non chiamiamolo "servizio placement" perché sarebbe esagerato.
Prossime Sessioni Settembre 2025
Stiamo organizzando i nuovi gruppi per l'autunno. Se sei interessata, conviene parlarne adesso perché i posti sono limitati e vogliamo avere tempo per conoscere chi entra nel programma.
Richiedi Informazioni